Hai un’attività commerciale?
Scopri il noleggio operativo e installa il fotovoltaico
Noleggio operativo fotovoltaico: una valida alternativa all’acquisto tradizionale!
Nello specifico, cos’è il noleggio operativo?
Il Noleggio Operativo di un impianto fotovoltaico è una formula alternativa all’acquisto e al leasing che consente, con il pagamento di un canone periodico, di acquisire l’impianto per uno specifico arco temporale, senza però sostenere la spesa dell’acquisto totale.
Per molte piccole e medie imprese (PMI) investire nell’acquisto tradizionale di un impianto fotovoltaico può essere troppo costoso, siamo consapevoli che l’esborso iniziale può rappresentare un ostacolo per piccoli e medi imprenditori, ma grazie al noleggio operativo esiste una opportunità di risparmiare fin da subito senza dover realizzare alcun investimento.
Perché un’azienda dovrebbe prendere in considerazione il noleggio operativo di un impianto fotovoltaico?
- Avrà un risparmio energetico ed efficienza senza dover pagare l’impianto;
- Tutta l’energia prodotta dall’impianto è e viene usata dall’azienda. Riducendo così i consumi ed i costi per la fornitura di energia elettrica;
- Non si avrà mai nessun pensiero perché il servizio comprende la manutenzione e la gestione tecnica durante tutto il periodo del noleggio;
- Il canone del noleggio si ripaga quasi completamente attraverso i risparmi (energetici e fiscali) e i ricavi derivanti dallo Scambio sul Posto.
Noleggio nel dettaglio
1 – Chi può usufruire del noleggio operativo?
Tutte le aziende ed i titolari di partita IVA che necessitano di un impianto fotovoltaico che da subito faccia risparmiare, senza dover investire del denaro per acquisire il bene strumentale, possono affittare un impianto fotovoltaico.
2 – Quali sono i vantaggi di un impianto fotovoltaico a noleggio?
L’impresa non sostiene i costi dell’acquisto.
L’impresa gode di immediati sgravi fiscali potendo porre a costo l’intero importo versato nei 12 mesi.
Spese di investimento iniziale che possono arrivare a zero a fronte di un canone trimestrale fisso della durata massima di 10 anni con possibilità di recesso anticipato.
Il bene noleggiato non viene iscritto a bilancio e non costituisce un indebitamento per l’azienda. Dunque nessuna segnalazione in centrale-rischi.
Non si accede a nessun finanziamento bancario.
I canoni di noleggio sono totalmente deducibili ai fini IRES e IRAP.
Risparmio immediato: autoconsumo, risparmio sulla bolletta dell’energia elettrica, sgravi fiscali per i canoni di locazione abbattono quasi per intero il costo del canone versato.
Zero rischi gestionali o costi nascosti: il canone fisso è “Full Service” e protegge dal rincaro dei costi dell’energia.
Un vantaggio significativo che si aggiunge a quelli sopra elencati è che i costi sostenuti per avere un impianto in noleggio operativo vengono totalmente abbattuti in quanto con il tempo i benefici derivanti dai risparmi sia energetici che fiscali sono significativi.
3 – Cosa comprende la formula Noleggio Operativo?
Analisi dei consumi e individuazione della taglia ottimale dell’impianto impianto fotovoltaico.
Progettazione ed installazione dell’impianto, comprese le pratiche burocratiche.
Installazione sistema di monitoraggio dell’energia.
Servizio di Operation & Management (O&M), ovvero gestione completa dell’impianto, compresa iva di assicurazione, assistenza, manutenzione ordinaria e straordinaria, telecontrollo;
Reportistica ed analisi delle prestazioni.
4 – Alla fine del noleggio?
Allo scadere del periodo di noleggio l’azienda potrà decidere se riscattare l’impianto fotovoltaico e diventarne proprietaria, oppure restituirlo.
Se l’azienda scegliesse di acquistare l’impianto dal fornitore ad un prezzo precedentemente concordato a preventivo, potrebbe utilizzarlo, godendo pienamente dei risparmi generati, fino a fine vita.
Richiedi maggiori informazioni!
“Il mondo è un bel posto e per esso
vale la pena di lottare.”
ALBERT EINSTEIN